Descrizione / Trascorsi:
PINO, Bracco Tedesco molto bello e molto buono. In tre anni di vita ha avuto tre proprietari diversi, tutti cacciatori. L'ultimo lo aveva da solo una settimana e dopo un breve addestramento al richiamo al campo ha pensato di poterlo liberare nei campi. Cosi Pino ha visto un uccello ed è andato a caccia per i fatti suoi. Il proprietario ha quindi preso l'auto per andare a cercarlo ed all'improvviso se lo è trovato davanti e non è riuscito ad evitare l'impatto. Pino è stato investito accidentalmente dal suo stesso proprietario durante un addestramento di caccia. Soccorso e portato dal veterinario di fiducia dove è stata fatta una prima lastra che ha rilevato una vertebra "spostata" ed è stato raccomandato di fare una risonanza. Trascorsi tre giorni in cui il cane è stato tenuto in box somministrando cortisone, il proprietario ha contattato la nostra associazione con la richiesta della presa in carico. Ci siamo immediatamente attivati ed abbiamo ricoverato Pino in clinica dove sono state fatte diverse indagini: visita neurologica, lastra, RMI ed ecografia. Diagnosi: LUSSAZIONE TRA LE VERTEBRE TORACICHE 11-12. La possibilità che Pino possa in futuro camminare sono molto basse. Davanti a noi due strade: eutanasia oppure un intervento di fissaggio delle vertebre e successivamente carrellino e fisioterapia. Una decisione molto difficile da prendere. Ci siamo confrontati con veterinari, con volontari esperti in cani disabili, con fisioterapisti. I dubbi sono tanti. Nonostante i costi dell'intervento siano molto alti e per noi da soli non affrontabili, non abbiamo voluto basare la nostra decisione solo su un problema economico. Ci siamo concentrati sul suo benessere e sulle sue aspettative di vita. Riuscirà ad accettare il carrellino e correre nei boschi? Riusciremo a trovare per lui una famiglia che lo ami? Sono domande a cui non possiamo dare risposte. Infine abbiamo deciso con il cuore e non con la testa. Facciamo operare Pino e gli diamo una possibilità. Sarà il tempo a dirci se abbiamo sbagliato o fatto bene. Iniziamo questo percorso e speriamo di ricevere aiuti economici e tantissime condivisioni per trovare una adozione a Pino. Tra esami, ricovero ed intervento abbiamo stimato una cifra di euro 2500 a cui si andranno ad aggiungere i costi per la fisioterapia e per la retta della pensione presso un centro specializzato in cani disabili "Il Mondo che Vorrei". Ringraziamo anticipatamente l'associazione svizzera Tierhilfe Lucy che donerà il carrellino.
|